Simone Salvaggio

Danza Contemporanea

Nato a Vittoria (RG) il 26/01/1987, all’età di quindici anni si avvicina al mondo della danza grazie all’insegnante Rossella Spadola, sotto la cui guida studia danza modern-jazz presso la scuola “Shotokan Club” di Barrafranca.

Raggiunta la Maturità Scientifica con il massimo dei voti, si trasferisce a Catania per dedicarsi in maniera più approfondita allo studio della tecnica moderna e contemporanea presso il “Laboratorio D’Arte” con la ballerina e docente Erika Silgoner.

Nel 2008 prende parte al video per il Sociale “Borderline”, al premio “Poseidone D’Argento” (Taormina) e al Gala “Eolie Sotto Le Stelle” (diretto da Emauela Mondiello) per le coreografie di Erika Silgoner.

Nel 2011 lavora presso la compagnia “Tao Danza” per la produzione “Le 100 Sicilie” che lo vede impegnato in tournèe come danzatore per il Circuito del Mito per la Regione Sicilia, sotto la direzione artistica e coreografica di Ambra Lo Turco.
Nel Luglio 2012 si trasferisce a Modena perché entra a far parte della compagnia di danza contemporanea “Atzewi Dance Company” diretta dal maestro e coreografo Alex Atzewi, calcando vari prestigiosi teatri nazionali con le produzioni “La Pelle Sotto L’Abito”, “Carmen”, “Trittico”, “La Fredda Luce Del Giorno”, “Le Quattro Stagioni”, “Serata inMozart”. Esperienza che arricchisce non di poco la formazione artistica e personale del danzatore e grazie alla quale ha modo di entrare in contatto con artisti di fama internazionale quali Sabrina Brazzo, Andrea Volpintesta, Beatrice Carbone, Stefania Figliossi, Leon Cino, Letizia Giuliani.

Nel Maggio 2014 è ospite d’onore nel ruolo di Frollo (Notre Dame de Paris) per L’Ecole de Danse “Les Baladines” (Parigi).

Nell’Aprile 2015 prende parte alle riprese del video musicale “Science” per la band emergente Chord in qualità di danzatore e coreografo.

Nel Luglio 2015 è danzatore per il solo “Re-Start” coreografia di Marco Laudani.
Tra i vari riconoscimenti ottenuti durante la formazione artistica ricordiamo il primo premio al Concorso internazionale “Sicilia In” (edizione 2011, sezione passo a due) con la coreografia “The Silence Of The Rain” di Rossana Tomaselli e la borsa di studio per il “Conservatoire National supériur de musique et de danse” di Paris.
Nell’aprile 2017 danza per il progetto Laminarie “Impronte”, regia e coreografie di Isabel Cuesta Camacho
Ad oggi danzatore free lance e docente ospite in varie rassegne di danza sul territorio nazionale.